«...
PAGINA PRECEDENTE
5 Il regno del provvisorio
Non esistono mestieri stupidi, ma mestieri che invecchiano e muoiono. Tra qualche anno le segretarie che non avranno imparato tutti i segreti e le risorse dei videoterminali non troveranno più impiego. E' sempre stato così. L' invenzione della stampa ha provocato la disoccupazione dei copisti. Nuova, semmai, è l' accelerazione del cambiamento. Agli inizi del secolo, quando si imparava un mestiere, questo era per la vita. Dalla fine della seconda guerra mondiale, invece, le nuove tecniche si affacciano a ondate di 10-15 anni ciascuna. Basta dare un' occhiata a tutto ciò che si sta preparando nei laboratori di ricerca per ricavarne la certezza che questa velocità di cambiamento non sta certo rallentando. Gli artigiani che riparavano gli apparecchi radio hanno dovuto mettere la mani nei televisori e così via. Adeguarsi o uscire di scena. Si può anche cercare di resistere, ci si può aggrappare alle proprie abitudini, pretendendo di difendere così il posto di lavoro. Ma non si può arrestare il progresso, perdendo anche il beneficio della novità. Ma la tecnica non è la sola a muoversi. I servizi, le industrie della comunicazione, hanno già oltrepassato la produzione di beni materiali. Tutti hanno avuto la loro occasione. Nei media, nella pubblicità. Recentemente la serissima rivista economica francese "Expansion" raccomandava ai quadri intermedi che hanno figli somari di indirizzarli verso lo sport. Perchè si può guadagnare molto bene, oggi, insegnando un giorno la pesca subacquea e l' indomani in tennis. O vendendo piccoli appezzamenti di terreno a chi ha un camper. In un mondo che cambia continuamente il solo errore imperdonabile è credere di avere il tempo di far carriera.
6 Un premio a chi rischia
L' idea più diffusa è che soltanto la sicurezza paga. Il rischio è considerato roba per teste calde. E' un calcolo sbagliato. Se l' inventore della fotocopia su carta normale, Chester Carlson, fosse riuscito a vendere il suo procedimento a una grande società, come gli consigliava la prudenza, sarebbe rimasto per tutta la sua vita un dirigente. Ma nessuno, per sua fortuna, voleva ascoltarlo, così decise di sfruttare lui stesso il suo brevetto, con l' aiuto di capitali inglesi. In questo modo Carlson, ha costruito un impero internazionale: la Rank Xerox. Altro esempio: Gene Amdahl era partito come quadro intermedio alla Ibm, dove il suo talento eccezionale nella progettazione di grandi calcolatori era apprezzatissimo. Ma la Ibm aveva altre preoccupazioni che battere i record e Amdahl si annoiava. Decise allora di fondare una sua società, Control Data, per costruire i calcolatori che aveva sempre sognato. Control Data è stata un successo e Amdahl ha ricominciato ad annoiarsi. Ha liquidato la sua partecipazione ed è ripartito da zero con un' altra società, la Craym che si è imposta oggi sul mercato mondiale dei grossissimi calcolatori.
7 Alla riscoperta del corpo
Jogging, aerobica, alimenti biologici, training autogeno, meditazione trascendentale: la preoccupazione della salute, della forma fisica e intellettuale sfiora l' ossessione. Trascurando la fraternità virile degli sport dei squadra, ci si appassiona per i combattimenti individuali del tennis, per lo sforzo solitario della tavola a vela. Il contadino curvo sul suo campo dall' alba al tramonto, il facchino che portava i suoi pesi per 10 ore al giorno non aveva bisogno di pensare al loro corpo. La loro unica aspirazione era di riposare i muscoli affaticati, per poter infine riposare. Oppure sognavano di far festa, tra amici. Per l' operatore informatico, che passa la giornata davanti a una consolle di calcolatore, o per lo specialista di relazioni pubbliche che vede continuamente sfilare nuove teste, è esattamente l' inverso. Sognano il piacere di sgranchirsi i muscoli, di restare soli. Poichè il lavoro moderno è sempre più astratto, la riscoperta del corpo e di tutti i piaceri che ne derivano è, malgrado gli eccessi inevitabili della moda, una prova di salute. Non è un caso che la California, il paese dell' eterna estate, che ha dato il via a questa evoluzione dei costumi, è anche il luogo della terra che conta la più grande concentrazione di industrie di punta in piena espansione. L' avvenire, insomma, apparterrà a coloro che avranno saputo inventare una nuova gioia di vivere.